Questing

>
>

Strumento No. 12: Questing

Questing

Descrizione dello strumento

L’introduzione al metodo è fare un inventario generale del patrimonio (tutti gli aspetti e gli elementisono presi in considerazione)delluogo dove verrà sviluppatalaricerca. Quindiunospecifico aspettodelpatrimonio vieneanalizzatoindettaglio (ad esempioun’usanza, l’architettura, l’artigianato, leleggende, lastoria locale, lepersonalitàlocali). Di solitocisi riferisce al patrimonio diuna piccola comunità come unvillaggio, una città o una sua parte, ma può anche essere all’internodiun museo,oin una galleria. Richiedel’approfondimento delle conoscenze nell’area particolare selezionata evienecostruitauna narrazionesottoforma di poesia. Alla fine, viene creato un gioco di caccia al tesoro. L’effetto è importante,ma allo stessotemposono significativiil processo partecipativo e il dialogo.

Linee guida per applicare lo strumento

Può essere utilizzato ovunque in uno spazio limitato (fino a 2 ore a piedi o in bicicletta).
Viene effettuato per mezzo di un workshop (di solito 2 giorni) e la cooperazione on-line dopo il workshop.

  1. Identificazione delle risorse del patrimonio naturale, storico e culturale locale (materiale e immateriale) attraverso un brainstorming. Potrebbero essere inclusi tutti i tipi di curiosità locali, aneddoti, storie orali.
  2. Selezione del motivo principale: ad esempio stile architettonico, leggende, personalità locale, artigianato tradizionale locale, natura, un palazzo con un parco circostante, un’ importante famiglia locale, un
    evento storico o periodo, una battaglia. Può anche essere una storia
    sul patrimonio più importante / interessante del luogo. La ricerca si concentrerà su un motivo tematico scelto.
  3. Selezione di luoghi/siti per fare un percorso. Il sentiero non è segnato in alcun modo e si raggiunge un luogo seguendo la narrazione basata su un argomento selezionato. Alla fine, dovrebbe essere progettato un posto dove nascondere il tesoro. Dopo la bozza di progettazione del sentiero, i partecipanti fanno una passeggiata di prova per verificare se
    non manca qualcosa e per decidere dove nascondere il tesoro.
  4. Scrivere la storia so tto forma di poesia. I partecipanti sono divisi in gruppi più piccoli e il percorso è diviso in sezioni. Ogni gruppo è responsabile della scrittura di parte della storia relativa alla sezione assegnata. La narrazione comprende: storia, istruzioni su come muoversi lungo il sentiero e indizi. Trovare le soluzioni agli indizi permette di scoprire l’accesso a l tesoro. Gli indizi si basano su caratteristiche specifiche, dettagli architettonici, iscrizioni (ad esempio su tavole, monumenti, edifici) che sono rilevanti per la storia. Se
    non tutte le parti della storia sono pronte o hanno bisogno di più elaborazione, i partecipanti hanno un po’ di tempo in più dopo il workshop per migliorare i loro testi. Allo stesso tempo i volontari preparano le illustrazioni e un timbro di gomma che è nascosto come un tesoro (dovrà essere timbrato un volantino come prova del completamento della missione).
  5. Modifica della storia. Di solito la storia deve essere “smussata” e modificata per creare un buon pezzo di un a narrazione in rima con indizi buoni e indovinabili. Prima della diffusione viene testata e verificata.
  6. L’effetto finale: volantino. Il volantino è progettato includendo l’intero testo della missione, illustrazioni fatte a mano e uno spazio vuoto dove verrà apposto il timbro. Sul volantino sono messi anche i nomi degli autori dei testi e delle illustrazioni.
  7. Risultati. I vantaggi difare queste ricerche non risiedono solo nel prodotto finale (il volantino che consente di scoprire il luogo seguendo la poesia). Il processo non è meno importante del prodotto in questa metodologia di ricerca: discussione sul patrimonio, valori speciali dei luoghi, eventi, persone, storie ecc. È un metodo molto coinvolgente e le persone si sentono responsabili e orgogliose del patrimonio e del lavoro comune. Sia il processo che il prodotto hanno alti valori educativi.

Materiali di supporto

Presentazione relativa alla metodologia di ricerca
Esempi di ricerche
Clark D., S. Glazer, Questing. A Guide to Creating Community Treasure Hunts, University Press of New England, Hannover and London 2004.

Autori

Barbara Kazior

Coordinatori Scientifici